Nelle scorse settimane l’emergenza Covid ha di nuovo colpito in modo pesante la vita di tutti noi; neppure la Clinica, ovviamente, fa eccezione .
Fin da marzo scorso abbiamo lavorato con impegno per mettere in campo presidi e soluzioni utili a continuare a fornire i nostri servizi in piena sicurezza. Il virus, però, non fa sconti a nessuno e anche la nostra struttura ha dovuto far fronte a un momento impegnativo. La notizia migliore, comunque, quella importante e che vogliamo condividere con voi, è che siamo stati e stiamo tutti bene: questo è ciò che conta.
Per poter continuare su questa strada ritengo sia giusto da parte mia informarvi sulle ulteriori procedure di prevenzione che abbiamo adottato per garantirvi e garantirci un lavoro in sicurezza. Ci tengo a descrivere tutto nel dettaglio, in modo che possiate comprendere a pieno tutte le procedure; questo potrà evitare che alcune delle scelte, per noi necessarie, possano comportare dei disagi nel recarvi in Clinica.
Ci siamo anzitutto presi cura della Clinica, intesa come struttura e come staff. Per prima cosa abbiamo effettuato un’ulteriore sanificazione degli ambienti. L’intero staff è stato sottoposto a tampone diagnostico: per fortuna tutti i collaboratori presenti a lavoro sono risultati negativi. Ognuno di noi lavorerà dotato di mascherine FFP2, guanti ed ogni presidio che si ritenga fondamentale durante l’intero periodo invernale, fino alla primavera.
Abbiamo quindi stabilito regole e procedure per proseguire al meglio il nostro lavoro:
Ciascuno di noi sta affrontando disagi davvero grandi, voi clienti così come la grande maggioranza di imprese e aziende. Sono però certo di poter contare come sempre sulla vostra comprensione e sulla vostra disponibilità nel continuare stare al nostro fianco per la salute dei vostri animali. Purtroppo ci stiamo tutti confrontando con condizioni economiche e psicologiche sempre più difficili per tutti, anche per noi. Questa consapevolezza non ferma la nostra determinazione e il nostro impegno; lavoriamo insieme nella speranza che presto ci lasceremo tutti alle spalle questo periodo faticoso e complesso.
Aiutateci ad aiutarvi, vi ringrazio, tenete duro.
Il direttore sanitario, Dr.Angelo Sferlazzo
Direttore Sanitario della Clinica Veterinaria San Paolo e responsabile dell’area chirurgica
Master in Oncologia Veterinaria e Patologia Clinica Veterinaria
Oltre al suo lavoro ama la scrittura, le lingue straniere, gli anni Ottanta, gli scacchi, le auto, Dylan Dog.
Soprattutto è l’amico e custode di Belle.