Il 2020 volge al termine: seppur agli sgoccioli oggi siamo certi però che sia pronto a metterci ancora a dura prova, e tutti ci auguriamo che sia per l’ultima volta.
Le festività natalizie in arrivo non saranno quelle di sempre, almeno per molti.
Di certo faremo delle rinunce; che si tratti delle tradizioni di famiglia e del calore dei parenti, dei regali importanti o delle interminabili tavolate. Inoltre siamo più che consapevoli che alcuni di noi purtroppo stanno affrontando o affronteranno la malattia e forse il dramma di una perdita.
Sarà magari un Natale probabilmente più scarno e dimesso, forse più triste, di certo meno sentito e condiviso, senza settimana bianca, viaggi esotici o verso la propria terra di origine. Non possiamo che accettarlo.
Nella mia esperienza di veterinario e di giovane manager mi confronto ogni giorno con un contesto sociale e lavorativo sempre più complesso; per questo sono abituato, o meglio sono stato costretto ad abituarmi, a cambiare spesso punto di vista e di osservazione della realtà, a trovare nuove idee e soluzioni, a creare speranza.
In quest’ottica mi sono trovato a pensare a questo intero anno, a questo Natale dal sapore un po’ bellico di coprifuoco, al fatto che forse possiamo vederli anche come un’opportunità per rivalutare le nostre priorità, per dare importanza a quello che abbiamo di più caro.
Ho così pensato che una delle cose più care da cui il Covid non potrà allontanarci è stato e sarà proprio il rapporto con i nostri animali.
Solo un’idea, che non ha certo la pretesa di essere la soluzione ad ogni problema, e che può non essere condivisa, ma che nasce dalla nostra esperienza professionale e umana come staff della Clinica: sarà per deformazione professionale, per quello che viviamo e vediamo in voi tutti i giorni al lavoro, sarà forse perché per noi i nostri animali sono una delle cose più preziose e che li consideriamo famiglia.
Per tutti questi motivi abbiamo voluto dedicare gli auguri di queste festività a voi, ai vostri pet, ma soprattutto all’affetto quotidiano che condividete.
Abbiamo pensato che il rapporto con loro sia una piccola, immensa cosa a cui stringersi forte in un momento di difficoltà; una fonte inesauribile di conforto, gioia e speranza. Magari neppure questo basta a colmare tanti disagi ma vogliamo comunque considerarlo un punto fermo su cui appoggiarsi in questo momento, per regalare e regalarci un po’ di serenità e umanità oltre alle distanze e alle restrizioni.
Se può farvi piacere potete condividere con il nostro profilo instagram @clinica_veterinaria_san_paolo le vostre più belle, buffe, tenere, foto natalizie scattate con i vostri amati animali. Se utili noi le ricondivideremo con gioia nella nostre stories: il nostro hashtag #stiamobeneinsieme è un’ulteriore strumento per diffondere un piccolo messaggio positivo e di felicità natalizia.
Cogliamo volentieri l’occasione per augurarvi di vivere le feste nel migliore dei modi e che questo periodo sfortunato possa pian piano dirsi terminato per tutti quanti, una volta per tutte.
Il Direttore Sanitario, Dr. Angelo Sferlazzo
Direttore Sanitario della Clinica Veterinaria San Paolo e responsabile dell’area chirurgica
Master in Oncologia Veterinaria e Patologia Clinica Veterinaria
Oltre al suo lavoro ama la scrittura, le lingue straniere, gli anni Ottanta, gli scacchi, le auto, Dylan Dog.
Soprattutto è l’amico e custode di Belle.