L’età che comincia ad avanzare più in fretta mi ha insegnato che il tempo è un concetto molto relativo.
Sembra ieri ed invece sono passati ben 10 anni da quando è cominciata questa avventura.
Talvolta sono gli eventi a cambiare la percezione del tempo, ma ancor più spesso a farlo è l’emozione che ci lega agli stessi. E così quando penso ai primi passi della Clinica ogni tanto sembrerebbe essere trascorso un secolo, altre volte, pochi mesi.
Anni
giorni
professionisti
pazienti
Amo pensare a questo nostro lungo viaggio come ad una stramba metafora, qualcosa che somiglia un po’ a un’avventura per mare in stile Robert Louis Stevenson e un po’ alla saga di “Animali fantastici e dove trovarli”.
Mi commuovo sempre a ricordare le emozioni del principio, tutto quel coraggio un po’ incosciente che ci ha spinto a fare il primo passo, quando, soltanto in due, abbiamo raccolto tutto il nostro entusiasmo e giorno dopo giorno composto una ciurma per imbarcarci con occhi sognanti per acque sconosciute.
Abbiamo affrontato le tempeste e la paura di naufragare. Con spirito di pionieri ci siamo imbattuti in mille creature diverse ed abbiamo cercato di dare tutto il nostro meglio anche accettando le sfide che molti avevano scansato.
Abbiamo gioito, festeggiato le vittorie, abbiamo pianto le delusioni e le sconfitte.
Ognuno di questi tremilaseicentocinquanta giorni è stato un piccolo viaggio indimenticabile e pieno di sorprese.
Un viaggio che sarebbe stato però impossibile (e inutile) senza di Voi e senza i vostri stupendi animali. Il Vostro amore per loro che è sempre stato e sarà il vento che gonfia le nostre vele.
È stato fino a qui un percorso fatto al fianco di molti voi: vi abbiamo visti bambini, diventare ragazzi, ragazzi e diventare padri e madri, padri e madri essere nonni. Abbiamo osservato cuccioli di ogni specie crescere adulti e poi diventare anche un po’ anzianotti.
Ci piace pensare che anche la Clinica sia cresciuta insieme a voi in questi 10 anni come “uno di quartiere”, un punto di riferimento dove trovare aiuto, o anche solo un sorriso.
Ci piace pensare di potere essere diventati anche noi un piccolo pezzettino di Borgo San Paolo, un posto che abbiamo imparato ad amare per la sua umiltà di quartiere operaio e lavoratore. Per il suo aspetto un po’ sottaciuto e dimesso ma, allo stesso tempo, teatro di grandi aziende nazionali, di realizzazione di sogni e di idee.
Negli anni ho maturato la certezza che Il segreto di questo lavoro sia proprio quello della passione e del fatto che essa possa diffondersi andando ad intercettare le emozioni delle altre persone. Empatia, amore per quello che si fa, per gli altri, per tutte le creature.
Noi speriamo di avervelo comunicato, e di poterlo fare ancora ogni giorno, per lungo tempo.
Oggi vogliamo concederci il piccolo lusso di voltarci indietro e guardare con orgoglio al tratto di mare percorso, anche se tra le incertezze e quel po’ di paura inevitabili quando si pensa al futuro.
Stringendo i denti, lottando, oggi siamo riusciti a creare un gruppo di quasi trenta persone e a curare quasi 30 mila pazienti. Trenta mila vite che ci avete affidato e per le quali abbiamo sempre dato tutti noi stessi e mostrato il più grande rispetto, anche quando le cose non sono andate come avremmo voluto.
Vogliamo augurarci di proseguire così, sull’onda dell’entusiasmo, crescendo, ma senza dimenticarci mai da dove siamo partiti o perché ci siamo imbarcati. Senza scordarci mai che la nostra Clinica è composta da persone e per le persone e fonda sui rapporti umani e sociali tutte le radici della sua esistenza.
Vogliamo per questo ringraziarvi di cuore, per averci accordato la vostra la fiducia, affidandoci i vostri piccoli amici ed avere in questo modo permesso ai nostri sogni ed alle nostre idee di arrivare così lontano, fino a Voi.
Buon decimo compleanno Clinica Veterinaria San Paolo!
Dottori Angelo ed Alessandro Sferlazzo
Direttore Sanitario della Clinica Veterinaria San Paolo e responsabile dell’area chirurgica
Master in Oncologia Veterinaria e Patologia Clinica Veterinaria
Oltre al suo lavoro ama la scrittura, le lingue straniere, gli anni Ottanta, gli scacchi, le auto, Dylan Dog.
Soprattutto è l’amico e custode di Belle.