Animali non convenzionali

PROFESSIONISTI ESPERTI E SPECIALIZZATI

La medicina degli animali non convenzionali

In ambiente medico veterinario si è soliti dire “il gatto non è un piccolo cane” per sottolineare le importanti differenze che sussistono tra medicina canina e felina. Potete a questo punto immaginare quanto poco cane sia quindi una tartaruga, un pappagallo o un roditore esotico come un Degu. Allo stesso modo, per curare un paziente aviare si deve usare un approccio esattamente opposto a quello adoperato sui rettili e così via. Si tratta perciò di un mondo molto interessante e caratterizzato da una varietà e variabilità assoluta.

La medicina degli animali non convenzionali è diventata oggi una realtà ben differenziata, solida, e che necessità di professionisti esperti e dedicati così come di apparecchiature o di una struttura in grado di fornire degenza sul lungo periodo. I medici della clinica San Paolo sono in grado di provvedere alla cura di questi animali in maniera professionale grazie ad attrezzature e spazi dedicati ad un team esperto, differenziato e coeso e ad un’esperienza ormai quasi ventennale.

PROFESSIONISTI ESPERTI E SPECIALIZZATI

La medicina degli animali non convenzionali

In ambiente medico veterinario si è soliti dire “il gatto non è un piccolo cane” per sottolineare le importanti differenze che sussistono tra medicina canina e felina. Potete a questo punto immaginare quanto poco cane sia quindi una tartaruga, un pappagallo o un roditore esotico come un Degu. Allo stesso modo, per curare un paziente aviare si deve usare un approccio esattamente opposto a quello adoperato sui rettili e così via. Si tratta perciò di un mondo molto interessante e caratterizzato da una varietà e variabilità assoluta.

La medicina degli animali non convenzionali è diventata oggi una realtà ben differenziata, solida, e che necessità di professionisti esperti e dedicati così come di apparecchiature o di una struttura in grado di fornire degenza sul lungo periodo. I medici della clinica San Paolo sono in grado di provvedere alla cura di questi animali in maniera professionale grazie ad attrezzature e spazi dedicati ad un team esperto, differenziato e coeso e ad un’esperienza ormai quasi ventennale.

LAVORO DI SQUADRA PER IL BENESSERE DEI NOSTRI AMICI ANIMALI

La nascita del Team animali esotici

In gioventù scelsi di fare il medico veterinario anche per la grande ed unica opportunità di approcciare un paziente, una patologia, un lavoro, dall’inizio alla fine in tutta la sua grande varietà di temi. Patologia clinica, medicina, diagnostica per immagini, chirurgia, terapia e quant’altro. E cosa sarebbe potuto accadere estendendo questo enorme universo professionale anche a quello degli animali non convenzionali?

Dovete sapere che spesso ad un medico umano perdersi in questo immenso scenario non è concesso: spesso la sua carriera si limita infatti a curare un apparato o ad esercitare una specialità esclusiva. Sebbene oggi la veterinaria tenda fortemente a seguire queste orme, vent’anni fa le cose non erano ancora così definite ed è proprio con la curiosità di un approccio globale alla conoscenza, alla veterinaria, agli animali, che nasce il nostro interesse per gli animali non convenzionali.

Fin da quando da studente approcciai alla clinica dei piccoli animali dimostrai un notevole interesse verso le specie di animali “più particolari”. Dedicai al tempo tutto il mio ultimo semestre di studi universitari ad un corso per la cura delle specie esotiche e non convenzionali e continuai negli anni ad approfondire il tema frequentando post laurea moltissimi corsi e noti professionisti del settore “esotici”.

Su queste basi culturali e professionali nel 2011 venne creato con la clinica San Paolo il team animali esotici.

Volevamo portare novità e conoscenza, migliorare l’approccio e la consapevolezza dei proprietari di questi animali, aiutarli a prendersi cura adeguatamente dei loro amici.

Il gruppo è stato da sempre per noi motivo di distinzione ed orgoglio: anche questi animali avevano bisogno di medici esperti e dedicati!

Il viaggio del Team animali Esotici è un percorso esperienziale lungo quasi 20 anni (di cui 12 spesi all’interno della San Paolo) curando pazienti di ogni specie e dimensione. Durante questo percorso ci siamo rapportati e confrontati con molteplici associazioni per la cura e la salvaguardia degli animali esotici e dei piccoli mammiferi in particolare. Molte di esse ci affidano i loro animali e fanno ancora parte del nostro mondo professionale e della nostra routine lavorativa come ad esempio la collina dei conigli.

LAVORO DI SQUADRA PER IL BENESSERE DEI NOSTRI AMICI ANIMALI

La nascita del Team animali esotici

In gioventù scelsi di fare il medico veterinario anche per la grande ed unica opportunità di approcciare un paziente, una patologia, un lavoro, dall’inizio alla fine in tutta la sua grande varietà di temi. Patologia clinica, medicina, diagnostica per immagini, chirurgia, terapia e quant’altro. E cosa sarebbe potuto accadere estendendo questo enorme universo professionale anche a quello degli animali non convenzionali?

Dovete sapere che spesso ad un medico umano perdersi in questo immenso scenario non è concesso: spesso la sua carriera si limita infatti a curare un apparato o ad esercitare una specialità esclusiva. Sebbene oggi la veterinaria tenda fortemente a seguire queste orme, vent’anni fa le cose non erano ancora così definite ed è proprio con la curiosità di un approccio globale alla conoscenza, alla veterinaria, agli animali, che nasce il nostro interesse per gli animali non convenzionali.

Fin da quando da studente approcciai alla clinica dei piccoli animali dimostrai un notevole interesse verso le specie di animali “più particolari”. Dedicai al tempo tutto il mio ultimo semestre di studi universitari ad un corso per la cura delle specie esotiche e non convenzionali e continuai negli anni ad approfondire il tema frequentando post laurea moltissimi corsi e noti professionisti del settore “esotici”.

Su queste basi culturali e professionali nel 2011 venne creato con la clinica San Paolo il team animali esotici.

Volevamo portare novità e conoscenza, migliorare l’approccio e la consapevolezza dei proprietari di questi animali, aiutarli a prendersi cura adeguatamente dei loro amici.

Il gruppo è stato da sempre per noi motivo di distinzione ed orgoglio: anche questi animali avevano bisogno di medici esperti e dedicati!

Il viaggio del Team animali Esotici è un percorso esperienziale lungo quasi 20 anni (di cui 12 spesi all’interno della San Paolo) curando pazienti di ogni specie e dimensione. Durante questo percorso ci siamo rapportati e confrontati con molteplici associazioni per la cura e la salvaguardia degli animali esotici e dei piccoli mammiferi in particolare. Molte di esse ci affidano i loro animali e fanno ancora parte del nostro mondo professionale e della nostra routine lavorativa come ad esempio la collina dei conigli.

Il nostro team

Tutti i medici e gli infermieri della clinica sono istruiti adeguatamente a prestare cure di pronto soccorso o di terapia intensiva ai degenti; tra questi, alcuni medici del nostro staff sono dedicati in particolar modo alla cura di questi animali.

Il nostro team esotici è particolarmente esperto nella gestione di roditori, conigli, piccoli mammiferi e rettili.

  • Dr. Francesca Elia, gpcert: gestisce e coordina il nostro team;
  • Dr. Chiara campus gpcert
  • Dr. Erika Valieri
  • Dr. Dario Candini
  • Dr. Angelo Sferlazzo
  • Dr. Alessandro Sferlazzo

IL NOTRO BLOG

Leggi i nostri articoli riguardo gli animali non convenzionali

Rimani aggiornato con tutte le ultime novità dal mondo della medicina veterinaria, grazie ai preziosi contributi dei nostri professionisti.

Contattaci

Compila il form per ulteriori informazioni.

    * dati obbligatori

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.

    Veterinario animali non convenzionali a Torino: tutto ciò che devi sapere

    Finalmente hai deciso di condividere la tua vita con un animale non convenzionale e stai cercando un veterinario di animali non convenzionali a Torino e vorresti qualche suggerimento? Hai letto che tra gli animali non convenzionali vengono inseriti anche rettili esotici, uccelli, anfibi ma ti piacerebbe scoprire quali sono gli altri animali della categoria? O sei curioso di sapere come il veterinario di animali non convenzionali a Torino, come in qualunque altra città, potrà supportarti nella gestione quotidiana di questi particolari animali?

    Sei sulla pagina giusta!

    Fermati per qualche minuto a leggere il contenuto di questa pagina che noi di Clinica veterinaria Sanpaolo a Torino, specializzati in animali non convenzionale ed esotici, abbiamo preparato per fornirti tutte le indicazioni su come imparare a gestire questi animali. Infatti, accanto agli animali tradizionali come cane e gatto, ci sono categorie particolari di animali che potranno diventare facilmente i tuoi migliori amici animali ma è fondamentale seguire alcune regole bene precise per mantenerli in buona salute. Scopriremo insieme quali sono i suggerimenti che il veterinario di animali non convenzionali potrà fornirti e soprattutto quali sono gli esami, le visite di routine da eseguire per mantenerlo in buono stato di salute.

    Buona lettura!

    Se hai da poco acquistato un coniglio o una rana, sappi che trattasi di animali non convenzionali. Come per gli animali più tradizionali, anche per questi è necessario rivolgersi ad un veterinario di animali non convenzionali a Torino. Ma quali sono gli animali che rientrano in questa definizione?

    Gli animali non convenzionali sono solitamente definiti come animali non comuni. Questi animali possono includere specie esotiche, selvatiche o meno comuni tenute. Ecco alcuni esempi di animali non convenzionali sono:

    • rettili esotici, serpenti, lucertole, tartarughe e altri rettili meno comuni che possono essere tenuti come animali da compagnia;
    • uccelli esotici, come pappagalli, uccelli del paradiso e altri uccelli non tradizionali che sono tenuti come animali domestici;
    • anfibi, come rane, rospi e salamandre esotici;
    • mammiferi esotici, come lemuri, kinkajou, zibetti e altri mammiferi meno comuni tenuti;
    • pesci d’acquario esotici, come pesci tropicali provenienti da diverse parti del mondo sono tenuti in acquari domestici,
    • animali da fattoria non tradizionali, come capre pigmei, alpaca
    Ciò che devi sapere è che, a differenza degli animali tradizionali, per la detenzione e la cura degli animali non convenzionali è necessario rispettare certi particolari requisiti e normative ad hoc.

    Per questo motivo, è fondamentale accertarsi che la detenzione di animali non convenzionali sia prevista e a quali condizioni.

    Gli animali non convenzionali hanno delle caratteristiche molto diverse dai tradizionali animali, come cane e gatto. Richiedono attenzioni specifiche per il loro benessere e delle cure altrettanto particolari in caso di malattia.

    Non tutti i veterinari si occupano di animali non convenzionali.

    Nella nostra clinica veterinaria a Torino abbiamo un team di specialisti veterinari di animali non convenzionali a Torino che si occupano da anni della loro cura, grazie anche ad attrezzature all’avanguardia
    Adesso che abbiamo visto quali sono gli animali non convenzionali, vediamo qual è il ruolo del veterinario di animali non convenzionali a Torino.

    Il veterinario di non convenzionali a Torino così come in altre città, è il sanitario che si occupa di diagnosi, trattamento e cura di questi animali e che svolge un ruolo fondamentale nella gestione quotidiana degli stessi.

    Infatti, il veterinario di animali non convenzionali a Torino si occupa di supportare i proprietari fornendo tutte le indicazioni sull’alimentazione specifica da seguire per mantenerli in buona salute.

    Fornisce consulenza su come creare un ambiente adeguato tenendo conto che questi animali devono vivere in condizioni climatiche consone, con la giusta umidità e nel rispetto di altri requisiti ambientali necessari per il loro benessere.

    Il veterinario di animali non convenzionali Torino, poi, aiuta i proprietari a risolvere eventuali problemi comportamentali, fornendo anche tutte le indicazioni su come prevenire malattie e sulle buone pratiche di cura.

    Adesso vediamo quali sono le visite e gli esami che un veterinario di animali non convenzionali Torino può consigliare.

    Come abbiamo visto, la categoria di animali non convenzionali è molto vasta. Per questo motivo, le visite e gli esami che il veterinario di animali non convenzionali Torino  può eseguire e prescrivere variano in base all’animale non convenzionale e alle sue esigenze di cura.

    In genere, il veterinario di animali non convenzionali Torino esegue:

    • Visite di routine, durante le quali il veterinario esamina l’animale per assicurarsi che sia in buona salute, valutando altresì, la corretta alimentazione, il comportamento e le condizioni di vita;
    • Vaccinazioni generiche e specifiche, per prevenire malattie. Ad esempio, per gli uccelli ornamentali può essere necessario il vaccino contro il Vaiolo del Canarino. In ogni caso, per tutte le vaccinazioni il veterinario per animali non convenzionali a Torino indica le profilassi da seguire e in quali momenti;
    • Esami del sangue, per diagnosticare malattie o problemi di salute latenti;
    • Radiografie, per rilevare problemi ossei o interni in rettili, uccelli, mammiferi esotici
    • Analisi delle feci, test molto importante per rilevare parassiti intestinali o altre malattie
    A questi esami si aggiungono anche interventi di chirurgia che possono essere eseguiti sugli animali non convenzionali necessari per rimuovere tumori, trattare lesioni o altre motivazioni che verranno valutate dal veterinario.

    Quando decidi di avere con te un animale non convenzionale ci sono alcuni fattori da considerare a cui prestare attenzione per preservare l’integrità fisica dei tuoi animali particolari.

    Farsi seguire da un veterinario per animali non convenzionali a Torino, come in qualunque altra città, ti permetterà di occuparti correttamente del tuo animale e rispettarne la sua natura.

    Sicuramente è importante conoscere e seguire le corrette abitudini alimentari per quel determinato animale non convenzionale. Esse ti verranno illustrate dal veterinario di animali non convenzionali proprio per aiutarti a garantire al tuo animale una dieta sana ed equilibrata.

    Un altro fattore fondamentale è conoscere le loro caratteristiche per apprezzarne la particolarità.

    Quindi, la figura alla quale fare riferimento per la corretta gestione quotidiana del tuo animale non convenzionale è il veterinario specializzato.

    Nei paragrafi precedenti abbiamo visto, quindi, quali sono gli animali non convenzionali e abbiamo capito perchè è fondamentale la figura del veterinario di animali non convenzionali a Torino, come in qualunque altra città tu viva. 

    Noi Clinica Veterinaria Sanpaolo siamo una clinica veterinaria specializzata nella cura degli animali non convenzionali a Torino da tanti anni. Grazie alla nostra passione per questi animali così particolari e ad un nutrito team di validi professionisti, altamente specializzati, ci dedichiamo a loro, con dedizione e attenzione.

    Possiamo seguire tutti gli animali non convenzionali, fornendo loro le prestazioni sanitarie necessarie, con esami del sangue, esami diagnostici per immagini e, se del caso, interventi chirurgici.

    La nostra clinica veterinaria, peraltro, non soltanto è specializzata  nel campo della cardiologia veterinaria Torinosia per animali tradizionali che per animali non convenzionali o esotici, ma  dispone di un’ampia e ben attrezzata area dedicata gli interventi chirurgici, con terapia intensiva per offrire un supporto  a 360 gradi a tutti i nostri amici animali.

    Grazie al team di specialisti veterinari per animali non convenzionali a Torino, predisponiamo anche piani di salute, vale a dire percorsi medici preventivi nei quali sono indicate tutte le prestazioni mediche che consentono di pianificare nel tempo gli esami, gli screening da eseguire, visite e vaccinazioni.

    Se hai deciso di vivere la tua vita in compagnia di un animale non convenzionale e hai necessità di un veterinario di animali non convenzionali a Torino, non esitare a contattarci per una consulenza.  Saremo felici di prenderlo in cura e spiegarti tutte le caratteristiche del tuo animale per offrirgli una vita ed una dieta sana ed equilibrata.