Blog
La cardiomiopatia ipertrofica è la patologia cardiaca più comune nel gatto, che colpisce circa un gatto su cinque. Le razze di gatti più colpite sono il Maine Coon, il Ragdoll, lo Sphinx, il British Shorthair, il Bengala, il Siberiano e il Perisiano. Tuttavia tale patologia si può comunemente riscontrare anche...
I nostri amici cani o gatti possono essere colpiti da micosi, ossia infezioni causate da funghi.Sono patologie abbastanza comuni, al tempo stesso fastidiose. Cerchiamo quindi di capire meglio cosa sono, come si curano e soprattutto come si prevengono le micosi che minacciano il loro benessere. Le micosi più comuni in cani e gatti: dermatofitosi Le dermatofitosi sono...
Chi si trova ad avere come amica a quattro zampe un cane, in questo caso particolare una femmina, spesso si trova a valutare, e magari a scegliere per lei, le opzioni dell’accoppiamento e quindi della gravidanza.All’origine di questa decisione ci sono motivazioni diverse: può essere il desiderio di accogliere un nuovo cucciolo, o di avviare un allevamento...
Forse hai già sentito utilizzare il termine laparoscopia per la medicina umana, ma hai mai sentito parlare di sterilizzazione in laparoscopia nel campo della veterinaria? Si tratta di un’alternativa molto interessante alle metodiche più tradizionali, che riduce ulteriormente dolore e stress per i pazienti che si sottopongono a questa procedura. Dal momento che per noi il benessere dei...
La displasia dell’anca è una patologia ereditaria nel cane e colpisce per lo più esemplari geneticamente predisposti di taglia media, grande e gigante. Resta ad oggi una delle patologie ortopediche più diffuse e questo nonostante il lavoro di selezione dei riproduttori, praticato dagli allevatori ormai da tempo, e l’attenzione crescente dei proprietari verso questa patologia. Precedente Successivo Displasia...
Forse hai sentito parlare, magari al parco da qualcuno preoccupato per il proprio cane, dei cosiddetti “vermi del cuore”: si tratta di un parassita, noto come Filaria, che può causare la filariosi, una patologia molto seria.Purtroppo questo parassita arriva a infestare i nostri amici, soprattutto cani, attraverso un evento banale...
Quando decidiamo di accogliere un animale da compagnia di solito ci impegniamo anzitutto nel preparare un ambiente ideale all’interno della sua nuova casa e ci preoccupiamo di svolgere un check up completo delle sue condizioni di salute.Di rado pensiamo che è altrettanto importante occuparci di alcune “incombenze” burocratiche per tutelare al meglio il benessere...
Cosa si intende per triadite del gatto? La triadite del gatto è una sindrome molto comune tra i nostri felini domestici ed è caratterizzata dalla concomitante infiammazione di fegato (e/o vie biliari), pancreas e/o intestino. Dal momento che la sindrome interessa più organi bisogna ricordare che non sempre tutti e tre gli elementi sono coinvolti in egual misura: alcuni soggetti potranno...
Da alcuni mesi è entrata nell’uso comune una novità davvero interessante nel campo delle vaccinazioni per conigli: un vaccino trivalente per la prevenzione delle malattie infettive del coniglio.Questo vaccino protegge contro tutte e tre le malattie virali del coniglio: la mixomatosi e i due ceppi di malattia emorragica virale (MEV1 e MEV2).L’occasione di presentarvi questa novità ci sembra la più adatta per...
Da sempre siamo abituati a recarci dal veterinario ogni anno per il richiamo del vaccino per il nostro cane o il nostro gatto. Negli ultimi anni, tuttavia, sono stati condotti alcuni interessanti studi dai quali emerge che la frequenza di vaccinazione contro le malattie infettive può essere ridotta. Anche le linee guida elaborate dalla WSAVA (World Small Animal...
Le nostre “infermiere” si presentano e ci raccontano cosa significa essere tecnico veterinario La Clinica San Paolo ha deciso di investire sulla professione di infermiere veterinario circa 2 anni e mezzo fa: oggi il nostro staff di tecnici veterinari si avvale di quattro dottoresse in Produzioni e gestione di animali in allevamento e selvatici. Uno staff...
La parola allo specialista Dott.ssa Sara D'Agostino Animali non convenzionali Il reparto di degenza è strutturato per poter accogliere e ricoverare pazienti con necessità specifiche di cura. Il ricovero veterinario per i nostri amici a quattro zampe è infatti consigliato quando le loro condizioni cliniche non sono stabili e, nei...