La displasia dell’anca è una patologia ereditaria nel cane e colpisce per lo più esemplari geneticamente predisposti di taglia media, grande e gigante. Resta ad oggi una delle patologie ortopediche più diffuse e questo nonostante il lavoro di selezione dei riproduttori, praticato dagli allevatori ormai da tempo, e l’attenzione crescente dei proprietari verso questa patologia. Precedente Successivo Displasia...
Categorie
Forse hai sentito parlare, magari al parco da qualcuno preoccupato per il proprio cane, dei cosiddetti “vermi del cuore”: si tratta di un parassita, noto come Filaria, che può causare la filariosi, una patologia molto seria.Purtroppo questo parassita arriva a infestare i nostri amici, soprattutto cani, attraverso un evento banale...
Da alcuni mesi è entrata nell’uso comune una novità davvero interessante nel campo delle vaccinazioni per conigli: un vaccino trivalente per la prevenzione delle malattie infettive del coniglio.Questo vaccino protegge contro tutte e tre le malattie virali del coniglio: la mixomatosi e i due ceppi di malattia emorragica virale (MEV1 e MEV2).L’occasione di presentarvi questa novità ci sembra la più adatta per...
Da sempre siamo abituati a recarci dal veterinario ogni anno per il richiamo del vaccino per il nostro cane o il nostro gatto. Negli ultimi anni, tuttavia, sono stati condotti alcuni interessanti studi dai quali emerge che la frequenza di vaccinazione contro le malattie infettive può essere ridotta. Anche le linee guida elaborate dalla WSAVA (World Small Animal...
La parola allo specialista Dott.ssa Sara D'Agostino Animali non convenzionali Il reparto di degenza è strutturato per poter accogliere e ricoverare pazienti con necessità specifiche di cura. Il ricovero veterinario per i nostri amici a quattro zampe è infatti consigliato quando le loro condizioni cliniche non sono stabili e, nei...
Negli ultimi decenni la convivenza tra noi e i nostri animali d’affezione è diventata via via sempre più stretta. Condividiamo gli spazi, certo, ma anche ogni altro aspetto della quotidianità: svaghi, relazioni, stili di vita.Se fino a qualche anno fa, quindi, solo chi si trovasse a gestire un cane aggressivo o avesse esigenze specifiche di addestramento (come...
La bella stagione è arrivata, con i primi caldi e le giornate più tiepide che preludono l’arrivo dell’estate. Purtroppo questa è anche la stagione più attesa dai fastidiosi parassiti – pulci, zecche e pappataci – per i quali coincide con il momento della massima attività. Diventa costante la minaccia alla salute dei nostri animali e la necessità...
Cos’è il laser? Il laser non è nient’altro che luce. Il termine “LASER”, infatti, è un acronimo che sta per “Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation” ovvero “amplificazione della luce mediante emissione stimolata di radiazione“.Questo particolare tipo di raggio di luce ha trovato applicazione nella medicina umana fin dagli...
Dottore, il mio cane beve tanto e fa tanta pipì….è normale? Quando decidiamo di accogliere un animale da compagnia di solito ci impegniamo anzitutto nel preparare un ambiente ideale all’interno della sua nuova casa e ci preoccupiamo di svolgere un check up completo delle sue condizioni di salute.Di rado pensiamo che è...
Avete mai avuto a che fare con una fortissima tosse del vostro cane? Questa tosse ingravescente che dura per lungo periodo viene chiamata in gergo tosse dei canili. Si tratta infatti di una malattia estremamente contagiosa; se si diffonde in un luogo molto affollato, come un canile o un’area cani, tutti i...