La CLinica

Cuore e Scienza

Scopri la nostra professionalità

Cuore e Scienza

La nostra mission è quella di praticare una medicina di alto livello attraverso la tecnologia, lo studio, la passione e il lavoro, allo scopo di poter offrire cure moderne ed efficaci ai pazienti e per poter, allo stesso tempo costruire con staff e clienti una comunità etica basata sui valori di umanità e trasparenza. La nostra vision è una veterinaria sana ed alla portata di tutti, basata su meccanismi di prevenzione sia medica che economica e sempre rispettosa in ogni sua componente, trasparente, etica, umana. Una veterinaria che dà gioia.
0
Clienti
0
Pazienti
0
Anni di Attività
0
Interventi Chirurgici l'Anno
0
Clienti
0
Pazienti
0
Anni di Attività
0
Interventi Chirurgici l'Anno

Perchè sceglierci

Qualità e umanità:
Proponiamo un servizio medico di alta qualità ed allo stesso tempo un rapporto diretto ed umano con tutto lo staff.

Presenza:
Cerchiamo di essere sempre reperibili e disponibili per ascoltare ogni bisogno ed accogliere in visita i pet anche la domenica e nei festivi.

Organizzazione ed igiene:
Ci dedichiamo con grande cura all’organizzazione del lavoro e della struttura stessa, mantenendo un ambiente efficiente e sempre pulito ed igienico.

Servizi esclusivi:
Presso la nostra clinica puoi accedere a prestazioni specifiche nelle diverse specialità della medicina veterinaria (cardiologia, neurologia, dermatologia, oftalmologia, ortopedia, oncologia…) e dedicate anche agli animali non convenzionali , puoi usufruire del servizio del nostro laboratorio interno per avere esiti degli esami clinici in tempo rapido, di un reparto di chirurgia avanzato e di un reparto di degenza H24 gestito con la massima cura e con ogni comfort dedicato al paziente.

La nostra Storia
I fratelli Angelo ed Alessandro Sferlazzo, hanno affrontato insieme gli anni di studio alla facoltà di Medicina Veterinaria di Torino, l'esperienza Erasmus presso l'università di Saragozza in Spagna e diversi anni di professione presso note strutture cliniche italiane ed estere. Nel 2011 hanno quindi inaugurato l'Ambulatorio Veterinario Associato San Paolo nel quartiere omonimo della città di Torino. La costante spinta verso l'innovazione medica, sia dal lato tecnico che da quello della comunicazione e del servizio al cliente ed al paziente, è stata il volano che ha portato in pochi anni l'Ambulatorio a trasformarsi in Clinica e a diventare un punto di riferimento per il settore in città. La crescita della struttura ha comportato la progressiva introduzione di medici e di personale addetto, passando da due soli elementi ad uno staff di più di trenta persone. Ad oggi la Clinica ha servito circa ventimila clienti e curato quasi trenta mila pazienti.
La struttura
La Clinica Veterinaria San Paolo è struttura sanitaria moderna e organizzata che offre prestazioni mediche di prevenzione, diagnostica e cura sia per gli animali da compagnia che per le specie non convenzionali. E' suddivisa in quattro dipartimenti ciascuna dedicata ad una diversa branca operativa:
Area A: Medicina generale
Area B: Medicina di urgenza e degenza
Area C: Chirurgia
Area D: Medicina specialistica e cardiologia
Innovazione e aggiornamento
La ricerca della qualità del lavoro medico attraverso l’aggiornamento e l’innovazione tecnica è il caposaldo che da sempre ha sospinto la nostra attività.
La clinica San Paolo, grazie all’investimento costante in attrezzatura, risorse umane, studio e aggiornamento professionale si fa garante di offrire sempre un ottimo servizio veterinario e la soluzione più aggiornata di cure per gli animali.
Il nostro approccio: Medicina olistica, condivisione e comunicazione
Per chi lavora in clinica l'obiettivo più importante è prendersi cura dei pazienti così come dei clienti. Da sempre il nostro approccio si distingue per la grande attenzione che dedichiamo alla medicina preventiva e a tutti i servizi rivolti anche alla persona.
Questo rientra in una visione olistica della medicina, che crede in una cura completa del paziente e non della sola malattia. La malattia va certamente affrontata, ma solo dopo avere contestualizzato il paziente, i proprietari e valutato con essi tutte le possibilità di cura in un equilibrio più generale. Crediamo fortemente che il percorso curativo vada affrontato insieme in un triangolo virtuoso di rapporti e comunicazioni.

Contattaci

Compila il form per ulteriori informazioni.

    * dati obbligatori

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.