Piani di salute
PREVENZIONE E CURA PER IL TUO Cane
Percorsi di prevenzione e cura per il tuo cane
Cos’è un Piano Di Salute e perchè sceglierlo?
Un piano di salute è un percorso medico diretto ed efficace che mira a prevenire un problema clinico attraverso la corretta profilassi o ad individuare una patologia in tempo utile a garantire le giuste possibilità di cura.
Si tratta di un gruppo di prestazioni mediche che consentono di pianificare nel tempo le azioni di profilassi o screening in base alle esigenze di taglia, razza o fascia di età.
A. Cominciare con la zampa giusta
I nostri piani dedicati ai cuccioli di cane raccolgono le prestazioni base per prendersi cura del loro benessere nel primo anno d’età.
Sono pensati per soddisfare le loro esigenze specifiche e accompagnarti nella loro cura dalla nascita fino alla pubertà.
Per chi ha da poco accolto un cagnolino abbiamo voluto inserire anzitutto una visita di circa un’ora in cui sottoporci dubbi e scoprire le necessità di questo periodo. I piani vaccinali più aggiornati, i test di screening, i trattamenti antiparassitari consigliati.
- Vaccinazioni
- Trattamenti antiparassitari
- Esami di screening
B. Il benessere nella sfera riproduttiva
Alla clinica San Paolo abbiamo sempre dedicato grandissima attenzione alla tutela del benessere dei cani per quanto riguarda la salute dell’apparato riproduttore. Su pazienti non patologici proponiamo interventi di sterilizzazione preventiva, che possono migliorare salute e qualità della vita dei giovani cani. In particolare la sterilizzazione, che riguarda il sesso femminile, è importante per molti motivi: primo fra tutti la prevenzione delle neoplasie mammarie. Per chi invece non vuole rinunciare a vivere l’emozione del parto offriamo l’importante supporto della medicina veterinaria.
- Sterilizzazioni
- Castrazioni
- Sterilizzazioni in laparoscopia
C. Benessere in movimento
La displasia di anca e la displasia di gomito sono patologie degenerative a carico delle articolazioni. Sono ereditarie e interessano tutte le razze di cani di taglia media, grande e gigante (come il pastore tedesco, labrador, golden retriever, rottweiler, bovaro del bernese, etc.), così come i meticci che da adulti avranno un peso superiore a 20 kg. Per diagnosticarle in tempo utile è necessaria una prima visita ortopedica intorno ai 4 mesi di età e quindi uno studio radiografico completo in sedazione. La sedazione è indispensabile per la precisione del posizionamento e per eseguire test diagnostici specifici.
- Displasia di anche e gomito
A. Check up
- Visita
- Ecografia addominale
- Radiografia del torace
- Esami del sangue
- Esami urine
- Esami feci
B. Monitoraggio della gravidanza
- Ecografia addominale
- Radiografia
A. Terza età in salute
Le nostre formule pensate per le esigenze dei cani che hanno superato gli 8 anni. Con l’avanzare dell’età, infatti, i check up sono una fondamentale opportunità di medicina preventiva: ci aiutano a valutare lo stato di salute del tuo cane ed eventualmente prendere precauzioni o cominciare terapie atte a preservare nel modo migliore la funzionalità dell’organismo. Comprendono un controllo approfondito sia per animali sani che per quelli con una patologia in corso. Lo screening completo di tutti gli apparati permette di ottenere un quadro chiaro dello stato di salute del paziente.
- Tutti i check up e le visite specifiche per apparato (visite di medicina “specialistica”)
B. Prevenzione orale
I nostri cani non sentono la necessità di lavarsi i denti e sono soliti a lamentarsi poco, convivendo silenziosamente con problemi ai denti.
Infatti l’odore sgradevole è il segnale di una forte infiammazione e quando questa situazione si verifica, purtroppo, è già tardi. Anche in questo caso prevenire è meglio che curare e abbiamo studiato dei piani di salute mirati alla salute del cavo orale dei nostri pazienti.
- Tutti i check up e le visite specialistiche
A. Prevenzione antiparassitaria: la bella stagione in serenità
Insetti, parassiti, virus, batteri: sono tanti gli ospiti indesiderati che ci preoccupano e da cui desideriamo difendere i nostri cani.
Per proteggerli in maniera efficace abbiamo pensato a percorsi semplici e modulari, a partire da soluzioni studiate per proteggere il tuo cane da patologie specifiche e molto serie, come la Leishmania o la Filaria.
Fino a piani completi in cui abbiamo riunito tutte le prestazioni legate alla prevenzione, dalla profilassi stagionale alle vaccinazioni periodiche.
- Test anticorpali
- Vaccinazioni
- Prevenzione antiparassitaria
B. Esami clinici cane
Molti dei nostri successi diagnostici si fondano proprio sul lavoro svolto dalla medicina di laboratorio e sulla sua qualità.
Per questo in Clinica disponiamo di un laboratorio moderno e completo, guidato dalla Dr.ssa Maggi che da quasi venti anni opera nel campo della patologia clinica, citologia ed ematologia veterinaria.
Grazie alla sua competenza possiamo mettere a tua disposizione questi due piani studiati per consentirti di effettuare un controllo completo della salute del tuo cane, in vista di grandi interventi, per affrontare patologie complesse, o per un’efficace prevenzione.
- Esami del sangue completi
- Valutazioni ormonali
- Sterilizzazioni in laparoscopia
- Ematologia
- Esami urine
- Esami feci
C. Visita clinica cane: medicina specifica per apparato
Con medicina specifica intendiamo quella che si dedica a ciò che caratterizza uno specifico apparato. Una problematica o una malattia
localizzata possono richiedere l’intervento di medici esperti in quel settore dell’organismo. Pensiamo alla dermatologia, la branca che
occupa più spesso i nostri medici. Oppure alla cura della bocca, che per il tuo cane è davvero importante, visto che la utilizza per mangiare,
comunicare e come unico mezzo di prensione.
Per i problemi legati ad apparati specifici mettiamo a tua disposizione soluzioni che soddisfano le più comuni esigenze mediche veterinarie.
- Cardiologia
- Oculistica
- Nutrizione
- Dermatologia
A. Cominciare con la zampa giusta
I nostri piani dedicati ai cuccioli di cane raccolgono le prestazioni base per prendersi cura del loro benessere nel primo anno d’età.
Sono pensati per soddisfare le loro esigenze specifiche e accompagnarti nella loro cura dalla nascita fino alla pubertà.
Per chi ha da poco accolto un cagnolino abbiamo voluto inserire anzitutto una visita di circa un’ora in cui sottoporci dubbi e scoprire le necessità di questo periodo. I piani vaccinali più aggiornati, i test di screening, i trattamenti antiparassitari consigliati.
- Vaccinazioni
- Trattamenti antiparassitari
- Esami di screening
B. Il benessere nella sfera riproduttiva
Alla clinica San Paolo abbiamo sempre dedicato grandissima attenzione alla tutela del benessere dei cani per quanto riguarda la salute dell’apparato riproduttore. Su pazienti non patologici proponiamo interventi di sterilizzazione preventiva, che possono migliorare salute e qualità della vita dei giovani cani. In particolare la sterilizzazione, che riguarda il sesso femminile, è importante per molti motivi: primo fra tutti la prevenzione delle neoplasie mammarie. Per chi invece non vuole rinunciare a vivere l’emozione del parto offriamo l’importante supporto della medicina veterinaria.
- Sterilizzazioni
- Castrazioni
- Sterilizzazioni in laparoscopia
C. Benessere in movimento
La displasia di anca e la displasia di gomito sono patologie degenerative a carico delle articolazioni. Sono ereditarie e interessano tutte le razze di cani di taglia media, grande e gigante (come il pastore tedesco, labrador, golden retriever, rottweiler, bovaro del bernese, etc.), così come i meticci che da adulti avranno un peso superiore a 20 kg. Per diagnosticarle in tempo utile è necessaria una prima visita ortopedica intorno ai 4 mesi di età e quindi uno studio radiografico completo in sedazione. La sedazione è indispensabile per la precisione del posizionamento e per eseguire test diagnostici specifici.
- Displasia di anche e gomito
A. Check up
- Visita
- Ecografia addominale
- Radiografia del torace
- Esami del sangue
- Esami urine
- Esami feci
B. Monitoraggio della gravidanza
- Ecografia addominale
- Radiografia
A. Terza età in salute
Le nostre formule pensate per le esigenze dei cani che hanno superato gli 8 anni. Con l’avanzare dell’età, infatti, i check up sono una fondamentale opportunità di medicina preventiva: ci aiutano a valutare lo stato di salute del tuo cane ed eventualmente prendere precauzioni o cominciare terapie atte a preservare nel modo migliore la funzionalità dell’organismo. Comprendono un controllo approfondito sia per animali sani che per quelli con una patologia in corso. Lo screening completo di tutti gli apparati permette di ottenere un quadro chiaro dello stato di salute del paziente.
- Tutti i check up e le visite specifiche per apparato (visite di medicina “specialistica”)
B. Prevenzione orale
I nostri cani non sentono la necessità di lavarsi i denti e sono soliti a lamentarsi poco, convivendo silenziosamente con problemi ai denti.
Infatti l’odore sgradevole è il segnale di una forte infiammazione e quando questa situazione si verifica, purtroppo, è già tardi. Anche in questo caso prevenire è meglio che curare e abbiamo studiato dei piani di salute mirati alla salute del cavo orale dei nostri pazienti.
- Tutti i check up e le visite specialistiche
A. Prevenzione antiparassitaria: la bella stagione in serenità
Insetti, parassiti, virus, batteri: sono tanti gli ospiti indesiderati che ci preoccupano e da cui desideriamo difendere i nostri cani.
Per proteggerli in maniera efficace abbiamo pensato a percorsi semplici e modulari, a partire da soluzioni studiate per proteggere il tuo cane da patologie specifiche e molto serie, come la Leishmania o la Filaria.
Fino a piani completi in cui abbiamo riunito tutte le prestazioni legate alla prevenzione, dalla profilassi stagionale alle vaccinazioni periodiche.
- Test anticorpali
- Vaccinazioni
- Prevenzione antiparassitaria
B. Esami clinici cane
Molti dei nostri successi diagnostici si fondano proprio sul lavoro svolto dalla medicina di laboratorio e sulla sua qualità.
Per questo in Clinica disponiamo di un laboratorio moderno e completo, guidato dalla Dr.ssa Maggi che da quasi venti anni opera nel campo della patologia clinica, citologia ed ematologia veterinaria.
Grazie alla sua competenza possiamo mettere a tua disposizione questi due piani studiati per consentirti di effettuare un controllo completo della salute del tuo cane, in vista di grandi interventi, per affrontare patologie complesse, o per un’efficace prevenzione.
- Esami del sangue completi
- Valutazioni ormonali
- Sterilizzazioni in laparoscopia
- Ematologia
- Esami urine
- Esami feci
C. Visita clinica cane: medicina specifica per apparato
Con medicina specifica intendiamo quella che si dedica a ciò che caratterizza uno specifico apparato. Una problematica o una malattia
localizzata possono richiedere l’intervento di medici esperti in quel settore dell’organismo. Pensiamo alla dermatologia, la branca che
occupa più spesso i nostri medici. Oppure alla cura della bocca, che per il tuo cane è davvero importante, visto che la utilizza per mangiare,
comunicare e come unico mezzo di prensione.
Per i problemi legati ad apparati specifici mettiamo a tua disposizione soluzioni che soddisfano le più comuni esigenze mediche veterinarie.
- Cardiologia
- Oculistica
- Nutrizione
- Dermatologia
Percorsi specifici per cani cuccioli, adulti e anziani
Piani di salute personalizzati
- Vaccinazioni
- Esami diagnostici
- Screening
- Per ogni fascia d'età
- Per ogni razza
- Per ogni taglia
Compila e scarica subito i piani di salute per il tuo cane
Scopri gli altri nostri piani di salute

Gatto
Salute e protezione
Visite, vaccinazioni, e screening approfonditi per tutte le razze di gatto.

Coniglio
Profilassi specifiche
Esperti nel settore medico e chirurgico per conigli da compagnia.

Animali non convenzionali
Veterinari “particolari” per animali “particolari”
La prevenzione per instradarti nella cura e nella gestione di tutti gli animali esotici e non convenzionali